-
Soluzioni personalizzate per imballaggi in legno: la risposta a ogni esigenza
Gli imballaggi in legno sono una soluzione affidabile e resistente per la spedizione di prodotti di varie dimensioni e forme. Tuttavia, ogni prodotto ha esigenze specifiche e per questo motivo, l’utilizzo di un imballaggio standard potrebbe non essere sufficiente per garantire la massima protezione durante il trasporto. Per questo motivo, sempre più aziende scelgono di…
-
La bellezza degli imballaggi in legno: pallet, gabbie, legacci
Gli imballaggi in legno non sono solo funzionali, ma possono anche essere belli. I pallet, le gabbie e i legacci sono solo alcuni esempi di come l’imballaggio in legno possa essere esteticamente gradevole e funzionale allo stesso tempo. I pallet sono probabilmente l’imballaggio in legno più utilizzato al mondo. Oltre ad essere robusti e resistenti,…
-
Un giorno tra gli imballaggi in legno: Scopri come lavoriamo dietro le quinte
Se sei curioso di scoprire come lavoriamo dietro le quinte, ti invitiamo a venire con noi in un tour tra le nostre produzioni di imballaggi in legno. Il nostro team di esperti opera in un ambiente dinamico e altamente specializzato, dove la cura del dettaglio e la precisione sono fondamentali. Durante il tour, avrai l’opportunità…
-
Imballaggi Valpantena, imballaggi in legno, l’attenzione per il cliente è il nostro punto di partenza
Imballaggi Valpantena è da anni leader nel settore degli imballaggi in legno, grazie alla nostra grande esperienza e al nostro impegno costante nel migliorare i nostri prodotti e servizi. Ma cosa ci distingue davvero dagli altri produttori di imballaggi in legno? In primo luogo, l’attenzione per il cliente è sempre stata la nostra priorità assoluta.…
-
Imballaggi Valpantena: la scelta ideale per la spedizione di prodotti delicati e di grandi dimensioni
Gli imballaggi sono essenziali per la protezione dei prodotti durante la spedizione. In particolare, per i prodotti delicati e di grandi dimensioni, è importante scegliere imballaggi di alta qualità e resistenza. Imballaggi Valpantena è l’azienda ideale per chi cerca soluzioni su misura per la spedizione di prodotti di qualsiasi tipo, garantendo sempre la massima sicurezza.…
-
Pallets a misura come sceglierli?
I pallets sono uno strumento fondamentale per la logistica, utilizzati per lo stoccaggio e la movimentazione di merci. In commercio, esistono sia i pallets standard che quelli personalizzati su misura. Ma come scegliere quale tipo di pallet utilizzare? Pallets standard I pallets standard sono quelli più comuni sul mercato, e vengono utilizzati per la maggior…
-
I legacci per le lastre di marmo: tipologie e vantaggi nell’utilizzo
Gli imballaggi in legno sono una scelta ideale per la spedizione di lastre di marmo, in quanto offrono una maggiore protezione rispetto ad altri materiali. Tra le diverse soluzioni di imballaggio in legno, i legacci sono una delle più utilizzate. I legacci sono strutture in legno pensate per la movimentazione di lastre di marmo e…
-
Le gabbie per spedizioni: vantaggi e utilizzi
Le gabbie per spedizioni sono una soluzione sempre più utilizzata per il trasporto di merci, soprattutto in ambito industriale. A differenza delle casse chiuse, le gabbie presentano uno spazio tra un’asse e l’altra, che permette una maggiore ventilazione e una migliore visibilità del contenuto. Ma quali sono i vantaggi dell’utilizzo delle gabbie per spedizioni? In…
-
Come evitare danni al prodotto macchinari di grandi dimensioni durante la spedizione, utilizzando casse in legno su misura
I macchinari di grandi dimensioni rappresentano una sfida nella loro spedizione. Questi prodotti sono fragili e richiedono particolare attenzione durante il trasporto, al fine di evitare danni costosi e ritardi nella produzione. Una soluzione ideale per proteggere questi prodotti durante il trasporto è l’utilizzo di casse in legno su misura. Le casse in legno su…
-
L’evoluzione tecnologica degli imballaggi in legno e le nuove tendenze di mercato.
Gli imballaggi in legno sono stati utilizzati per secoli, ma negli ultimi decenni sono stati oggetto di un’evoluzione tecnologica che ha rivoluzionato il modo in cui vengono prodotti, utilizzati e riciclati. In questo articolo, esploreremo l’evoluzione degli imballaggi in legno, le nuove tendenze di mercato e i benefici che offrono. Nuove tecniche di produzione Negli…
-
Come evitare danni al prodotto lastre di marmo durante la spedizione
Le lastre di marmo sono prodotti fragili e delicati che richiedono particolare attenzione durante la spedizione per evitare danni o rotture. Per garantire una spedizione sicura e senza intoppi, è fondamentale utilizzare un imballaggio adatto che protegga il prodotto e ne preservi la qualità. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per evitare danni alle lastre…
-
I principali standard di qualità per gli imballaggi in legno
Gli imballaggi in legno sono spesso la soluzione ideale per il trasporto di merci, ma è importante assicurarsi che siano realizzati con materiali di alta qualità e secondo gli standard adeguati. In questo articolo vedremo i principali standard di qualità per gli imballaggi in legno. Standard ISPM-15 L’International Standards for Phytosanitary Measures (ISPM-15) è uno…
-
Le mille vite dei pallet
I pallet hanno mille vite: che siano nuovi o frutto del riuso, la verità è che sempre più spesso li vediamo protagonisti in ambiti diversi da quelli per i quali sono stati pensati (come abbiamo raccontato Storia dei Pallet, II Parte). La struttura dei pallet, il legno con il quale sono realizzati, li rende particolarmente…
-
Imballaggi: novità per UK e Oceania
Attenzione alle spedizioni per Australia, Nuova Zelanda, Inghilterra e Irlanda Nel dettaglio: per quanto riguarda Australia e Nuova Zelanda, il Dipartimento dell’Agricoltura e delle Risorse Idriche a causa dell’incremento della diffusione della BMSB – Brown Marmorated Stink Bug (cimice asiatica) in Europa e Nord America, ha perfezionato le misure obbligatorie per gestire il rischio stagionale…
-
Imballaggi: scegli quelli legali
I prelievi illegali di legno fanno male alle foreste del mondo: affidarsi a professionisti seri e competenti è un aiuto al pianeta. C’è voluto un progetto internazionale chiamato “Legal wood” dell’UE per educare al contrasto del fenomeno del legno illegale. Il mercato europeo di legno e prodotti derivati d’origine illegale è, infatti, uno dei maggiori…
-
Legno ed Economia Circolare
Imballaggi in legno, bobine usate, scarti di demolizione, mobili e infissi a fine vita: da qui nasce il modello virtuoso che ha al centro la buona pratica di riciclare legno. L’Italia è un paese modello in questo senso: una ricerca intitolata “Il sistema circolare della filiera legno per una nuova economia” realizzata dal Politecnico di…
-
La storia dei pallet (seconda parte)
10 Nel post precedente vi abbiamo raccontato la nascita dei pallet durante la Seconda Guerra Mondiale, ideati e utilizzati dall’esercito americano per trasferire merci in Europa.Certo è che, alla fine del conflitto, il loro impiego trovò un nuovo sbocco nella logistica ‘civile’, cui è dedicata questa seconda puntata della loro storia. Il passaggio dei pallet…
-
La storia dei pallet (prima parte)
Abbiamo ormai capito che esiste una fondamentale differenza tra pallet e pellet: i primi sono imballaggi usati per il trasporto di merci, il secondo è un combustibile usato per riscaldare gli ambienti. Ma come nascono i pallet? E quale è stata la loro evoluzione nella storia? Per rispondere a queste domande iniziamo oggi a raccontarvi…
-
Pallet e Pellet: quando una vocale fa una grande differenza
Spesso capita, soprattutto tra i non addetti ai lavori, di confondere i pallet (bancali utilizzati per gli imballaggi) con il pellet (segatura del legno usata come combustibile), si tratta pur sempre di una semplice vocale e quindi è facile fare confusione, e, proprio per questo oggi abbiamo pensato di fare chiarezza, partendo proprio dalle caratteristiche…
-
Imballaggi sempre più ecosostenibili: 4 su 5 vengono riciclati
Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo. Un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. La…
-
Imballaggi sempre più ‘green’ grazie al riciclo
Nel solo 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio, per un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo, con un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate.…
-
Industria 4.0 e sostenibilità ambientale: l’importanza del packaging in legno riciclato
La sfida più importante di Industry 4.0 riguarda l’ambiente. Quando parliamo di Industria 4.0 non sottolineiamo abbastanza l’enorme potenziale in termini di sostenibilità ambientale che la rivoluzione tecnologica porta con sé. La smart manifactury è la frontiera per un modello di produzione più lean, più interconnesso, più responsabile: le scelte che facciamo oggi possono migliorare…
-
Legno riciclato: Italia davanti all’Europa
Quasi 2 milioni di tonnellate di imballaggi in legno hanno attraversato l’Italia nel 2019 per essere riciclati. Con oltre 120mila viaggi di autotreni all’anno, 480 al giorno, hanno raggiunto i centri di riciclo dove cassette di legno per la frutta e la verdura, pallet e vecchi mobili sono diventati nuovi prodotti, a partire dai pannelli…
-
Gli imballaggi in legno meglio di quelli in plastica, anche nel settore alimentare
Buone notizie per gli amanti del legno: nuovi studi del Centro federale tedesco di ricerca biologica per l’agricoltura e la silvicoltura (Biologische Bundesanstalt für Land- und Forstwirtschaft, BBA) mettono in discussione i divieti posti sull’uso del legno nell’industria alimentare. Il BBA, infatti, ha esaminato il modo in cui vari tipi di legname domestico (pino, abete…
-
Imballaggi standard o su misura?
Esistono molti modi per proteggere la tua merce, i tuoi prodotti, e assicurarne un trasporto corretto. Anche quando si tratta di imballaggi, dunque, puoi scegliere tra soluzioni ‘standard’ o ‘tailor made’, ossia studiate esattamente sulle tue necessità. Noi di Imballaggi Valpantena, da oltre 40 anni ci prendiamo cura dei prodotti che i nostri clienti devono…
-
Oggi… Un po’ di storia
L’imballaggio esiste da sempre. E’ sempre esistita la necessità di proteggere e trasportare i materiali. Se ai tempi dei Romani l’imballaggio per eccellenza era costituito dalle anfore in cotto per proteggere e trasportare in tutto il mediterraneo olio, frumento, vino e ogni altro tipo di metalli preziosi… ..ora come ci racconta “il Sig. Wikipedia”…la storia…
-
Aforismi
Il buon legname non cresce con facilità: più forte è il vento e più forti sono gli alberi, più lontano è il cielo e più alte sono le piante, più violenta è la tempesta e più grande è la forza. Douglas Malloch, Il buon legname, 1877-1938 La parola del legno non è uniforme,…
-
Lo sai che… Gli epal
Se acquisti Pallet Epal usati o rigenerati da aziende autorizzate SMPR, come la nostra Imballaggi Valpantena Snc, risparmi l’80% del Contributo Conai Legno. Il Consiglio di amministrazione CONAI, infatti, valutate le richieste dei consorzi di filiera Comieco, Corepla e Rilegno, ha deliberato una rimodulazione del contributo ambientale per gli imballaggi in carta, plastica e legno…
-
Lo sai che… Il contributo conai
Il Contributo Conai Legno è un contributo obbligatorio attraverso il quale il CONAI sostiene l’attività di raccolta differenziata di riciclo dei rifiuti dell’imballaggio… Il CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi – è un consorzio privato senza fini di lucro, costituito da produttori e utilizzatori di imballaggi con l’obiettivo comune di recuperare e riciclare i materiali di…
-
Lo sai che…Il trattamento ISPM-15
Il trattamento ISPM-15 deve essere effettuato prima della spedizione ed è una misura fitosanitaria individuata dall’IPPC. Prevede che gli imballaggi in legno grezzo debbano essere trattati, attraverso un trattamento termico HT che mantiene gli imballaggi ad una temperatura di 56 °C per un tempo determinato di 30 minuti. L’obiettivo di questo marchio consiste in un…