L’imballaggio esiste da sempre.
E’ sempre esistita la necessità di proteggere e trasportare i materiali.
Se ai tempi dei Romani l’imballaggio per eccellenza era costituito dalle anfore in cotto per proteggere e trasportare in tutto il mediterraneo olio, frumento, vino e ogni altro tipo di metalli preziosi…
..ora come ci racconta “il Sig. Wikipedia”…la storia dell’imballaggio si evolve con l’evolversi dell’uomo.
La storia recente, infatti, racconta come il primo pallet sia nato dall’operato dei militari americani, durante la seconda guerra mondiale.
Scoprirono che appoggiare la merce su piattaforme di legno rendeva la movimentazione più facile, ma non solo…si resero conto che questi pianali erano in grado di isolare e proteggere la merce dai danni causati da agenti atmosferici come, ad esempio, l’umidità.
All’Anzio le dimensioni richieste erano a discrezione degli utilizzatori. Successivamente si sono diffuse due principali misure, definite come standard : mm 800×1200 e mm 1000×1200. La presenza di 9 piedini permette al pallet di essere inforcato da ogni lato e definito “pallet a 4 vie”.
Il 9 dicembre 1960, per la prima volta nella storia la CEE prese in considerazione la convenzione relativa al trattamento doganale dei pallet: decise che il Sig. PALLET in persona poteva entrare ed uscire liberamente dagli stati membri senza imposta daziaria.
A questo punto sorse una domanda…non era arrivato il momento che i pallets e i mezzi di trasporto avessero un dialogo concreto e diretto, visto che nel Vecchio Continente la maggior parte del trasporto avveniva su gomma?
Studiando il problema sorto si giunse alla conclusione che le misure migliori sarebbero state mm 800×1200 perché risulta essere un formato adattabile ai più diffusi automezzi.
Diversamente negli Stati Uniti la dimensione standard corrisponde a mm 1000×1200; mentre in Giappone la misura più comunemente usata è mm 1100×1100.
Oggi oltre alle misure standard, leggeri o pesanti a seconda delle esigenze, esistono tutti i modelli personalizzati: lunghi, corti, con fondo pieno o non pieno, a quattro vie o due,…..
Noi di Imballaggi Valpantena Snc…continuiamo a scrivere la nostra storia….