Telefono: 045 551049 | Mail: info@imballaggivalpantena.com


I PREZZI DEL LEGNO RALLENTANO (MA ANCORA NON BASTA)


I prezzi del legno iniziano a rallentare la loro corsa dopo le fiammate recenti. Non che siano tornati ai livelli pre Covid o pre guerra in Ucraina, ma stiamo assistendo ad una parziale inversione di tendenza: del resto oggi il prezzo del compensato registra un +112% rispetto alla media 2015-2021, mentre il legname di conifere arriva a un +45,5%. I dati, presentati dal think tank Prometeia, confermano che quello appena iniziato sarà, ancora, un anno difficile. Con 14 mld di euro di valore della produzione, l’industria italiana del legno è il secondo produttore dell’Ue dopo la Germania, grazie alla specializzazione di comparti che si trovano alla fine della filiera: imballaggi e prodotti per l’edilizia. Rispetto ad altri siamo sicuramente più fragili: le nostre imprese sono molto più piccole rispetto a Germania, Austria e Svezia. Eppure, nonostante le oggettive difficoltà, sono molti gli esperti a individuare la cosiddetta luce alla fine del tunnel, che poi è la stessa attesa dal resto del manifatturiero: il calo dell’inflazione e l’abbassamento dei tassi d’interesse. A questo punto non rimane che aspettare e, almeno nel nostro caso, continuare a fare del proprio meglio per soddisfare le richieste dei clienti. Sempre, a qualunque costo.