NON SOLO IMBALLAGGI
Forse non sono in tanti a sapere che i pallet, così come le casse e le gabbie in legno, possono diventare protagonisti di opere d’arte contemporanea capaci di catturare l’attenzione di critica e pubblico. Negli anni, in realtà già a partire da Pablo Picasso, sempre più artisti hanno utilizzato legno riciclato.
Di recente, a utilizzare questo materiale, recuperandolo da imballaggi dismessi , è stato l’artista giapponese, naturalizzato francese Tadashi Kawamata, che, utilizzando cassette di frutta dismesse, assi di legno e qualunque altro scarto di legno si presti all’uso, dà vita a costruzioni temporanee simili a nidi, passerelle percorribili, strutture architettoniche dall’aspetto precario in una metafora della società contemporanea che nell’opera di Kawamata rivive in tutta le sue contraddizioni.
Una delle opere di questo straordinario talento che ci ha particolarmente colpito è stata realizzata a Napoli, nell’ex Chiostro rinascimentale di Santa Caterina a Formiello, nel quartiere di Porta Capuana, si tratta di “The Sower”, ed è un’installazione creata da Kawamata usando 4000 cassette di legno dismesse.
E, insomma, che dire? Scegliete imballaggi in legno non solo per far viaggiare le vostre opere d’arte, ma anche per realizzarle