Telefono: 045 551049 | Mail: info@imballaggivalpantena.com

Come evitare danni al prodotto lastre di marmo durante la spedizione

Le lastre di marmo sono prodotti fragili e delicati che richiedono particolare attenzione durante la spedizione per evitare danni o rotture. Per garantire una spedizione sicura e senza intoppi, è fondamentale utilizzare un imballaggio adatto che protegga il prodotto e ne preservi la qualità. In questo articolo, esploreremo alcuni consigli per evitare danni alle lastre […]

Leggi tutto

I principali standard di qualità per gli imballaggi in legno

Gli imballaggi in legno sono spesso la soluzione ideale per il trasporto di merci, ma è importante assicurarsi che siano realizzati con materiali di alta qualità e secondo gli standard adeguati. In questo articolo vedremo i principali standard di qualità per gli imballaggi in legno. Standard ISPM-15 L’International Standards for Phytosanitary Measures (ISPM-15) è uno […]

Leggi tutto

Imballaggi sempre più ‘green’ grazie al riciclo

Nel solo 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio, per un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo, con un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. […]

Leggi tutto

Imballaggi sempre più ecosostenibili: 4 su 5 vengono riciclati

Nel corso del 2019 in Italia è stato avviato a riciclo il 70% dei rifiuti di imballaggio: un totale di 9 milioni e 560 mila tonnellate sui 13 milioni e 655 mila immessi al consumo. Un incremento del 3,1% rispetto ai quantitativi del 2018, che aveva visto riciclare 9 milioni e 270 mila tonnellate. La […]

Leggi tutto

Pallet e Pellet: quando una vocale fa una grande differenza

Spesso capita, soprattutto tra i non addetti ai lavori, di confondere i pallet (bancali utilizzati per gli imballaggi) con il pellet (segatura del legno usata come combustibile), si tratta pur sempre di una semplice vocale e quindi è facile fare confusione, e, proprio per questo oggi abbiamo pensato di fare chiarezza, partendo proprio dalle caratteristiche […]

Leggi tutto

La storia dei pallet (prima parte)

Abbiamo ormai capito che esiste una fondamentale differenza tra pallet e pellet: i primi sono imballaggi usati per il trasporto di merci, il secondo è un combustibile usato per riscaldare gli ambienti. Ma come nascono i pallet? E quale è stata la loro evoluzione nella storia? Per rispondere a queste domande iniziamo oggi a raccontarvi […]

Leggi tutto

La storia dei pallet (seconda parte)

10 Nel post precedente vi abbiamo raccontato la nascita dei pallet durante la Seconda Guerra Mondiale, ideati e utilizzati dall’esercito americano per trasferire merci in Europa.Certo è che, alla fine del conflitto, il loro impiego trovò un nuovo sbocco nella logistica ‘civile’, cui è dedicata questa seconda puntata della loro storia. Il passaggio dei pallet […]

Leggi tutto

Lo sai che…Il trattamento ISPM-15

Il trattamento ISPM-15 deve essere effettuato prima della spedizione ed è una misura fitosanitaria individuata dall’IPPC. Prevede che gli imballaggi in legno grezzo debbano essere trattati, attraverso un trattamento termico HT che mantiene gli imballaggi ad una temperatura di 56 °C per un tempo determinato di 30 minuti. L’obiettivo di questo marchio consiste in un […]

Leggi tutto

Legno ed Economia Circolare

Imballaggi in legno, bobine usate, scarti di demolizione, mobili e infissi a fine vita: da qui nasce il modello virtuoso che ha al centro la buona pratica di riciclare legno. L’Italia è un paese modello in questo senso: una ricerca intitolata “Il sistema circolare della filiera legno per una nuova economia” realizzata dal Politecnico di […]

Leggi tutto

Aforismi

Il buon legname non cresce con facilità: più forte è il vento e più forti sono gli alberi, più lontano è il cielo e più alte sono le piante, più violenta è la tempesta e più grande è la forza. Douglas Malloch, Il buon legname, 1877-1938     La parola del legno non è uniforme, […]

Leggi tutto